Last update
Il Lussemburgo eletto nel Consiglio esecutivo dell'Unesco
Comunicato stampa: Ministero degli Affari esteri ed europei, della Difesa, della Cooperazione e del Commercio estero
Il 7 novembre 2025 si sono tenute le elezioni dei membri del Consiglio esecutivo dell'Unesco, durante la 43ª Conferenza generale dell'Organizzazione a Samarcanda, in Uzbekistan.
Nel gruppo I, il Lussemburgo ha ottenuto 165 voti ed è stato quindi eletto insieme alla Norvegia (164 voti) e alla Turchia (162 voti).
Il Lussemburgo siederà quindi nel Consiglio esecutivo per il periodo 2025-2029. Sarà la seconda volta, dopo essere stato membro dal 2005 al 2009, che il Paese occuperà un seggio nel Consiglio esecutivo dell'Unesco.
A seguito dell'annuncio di questa elezione, il ministro Bettel ha dichiarato:
«Questo voto è il risultato del lavoro svolto dal team lussemburghese presso l'UNESCO. Desidero ringraziare i 165 paesi che hanno riposto la loro fiducia nel Lussemburgo in occasione di questa elezione. Anche se il Lussemburgo non è il paese più grande, possiamo svolgere un ruolo chiave nella ricerca di soluzioni a vantaggio di tutti».
Le priorità del Lussemburgo per il mandato nel Consiglio esecutivo dell'UNESCO sono le seguenti: 1) istruzione; 2) cultura, multilinguismo e interculturalità; 3) informazione e comunicazione; 4) scienze.