Eric Thill ha inaugurato il Padiglione lussemburghese alla Biennale di Architettura di Venezia 2025

Il ministro della Cultura, Eric Thill, si è recato a Venezia in occasione dell'inaugurazione ufficiale del padiglione lussemburghese, l'8 maggio 2025, nell'ambito della 19ª Esposizione Internazionale di Architettura – La Biennale Di Venezia.

Intitolato “Sonic Investigations”, il progetto promosso dal trio curatoriale Valentin Bansac, Mike Fritsch e Alice Loumeau, e arricchito dai contributi degli artisti e ricercatori Ludwig Berger, Peter Szendy e Anthea Caddy, invita a un'immersione sensoriale nel cuore dei paesaggi sonori del Lussemburgo. Attraverso un approccio innovativo all'architettura basato sull'ascolto e sulla percezione acustica, il Padiglione si inserisce pienamente nella tematica di questa edizione ideata dal commissario generale Carlo Ratti: “Intelligens. Natural. Artificial. Collective.”

Durante la cerimonia di inaugurazione, il ministro Eric Thill ha elogiato l'impegno ambizioso e sensibile dei curatori e degli artisti: “Più che una mostra, scopriamo un'esperienza sonora immersiva. Il Padiglione lussemburghese va oltre la semplice rappresentazione visiva per esplorare il suono come metodo di indagine e strumento di comprensione delle nostre geografie”.

Il ministro ha inoltre sottolineato l'importanza di questa partecipazione per la diffusione culturale internazionale del Lussemburgo, ringraziando i curatori della mostra Kultur | lx – Arts Council Luxembourg e il Luxembourg Center for Architecture (LUCA) per il loro costante sostegno durante tutto il progetto.

Oltre all'inaugurazione del Padiglione, la delegazione ufficiale ha visitato diversi padiglioni nazionali, tra cui quelli di Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Francia e Germania, nonché alcuni progetti selezionati dell'Esposizione Internazionale in vari luoghi emblematici di Venezia.

Il programma è stato scandito da un ricevimento che ha riunito artisti, curatori, rappresentanti culturali e ospiti internazionali in un momento conviviale e festoso.

Situato nella Sale d'Armi al primo piano dell'Arsenale, il padiglione lussemburghese accoglierà i visitatori per tutta la durata della 19ª Biennale di Architettura, dal 10 maggio al 23 novembre 2025.

Maggiori informazioni sul padiglione lussemburghese sono disponibili all'indirizzo: https://venicebiennale.kulturlx.lu/
 

Comunicato del Ministero della Cultura