Last update
Tre coproduzioni lussemburghesi selezionate all'82ª Mostra del Cinema di Venezia
Il cinema del Granducato sarà nuovamente sotto i riflettori in occasione dell'82ª edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, il prestigioso Festival Internazionale del Cinema di Venezia, riconosciuto come uno dei festival cinematografici più antichi e rinomati al mondo. L'evento, che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025, ospiterà quest'anno tre coproduzioni lussemburghesi, selezionate in due categorie distinte, a testimonianza ancora una volta del dinamismo e dell'influenza internazionale del cinema lussemburghese.
Selezione ufficiale - Orizzonti
“Grand Ciel”, lungometraggio di Akihiro Hata coprodotto con la Francia tramite Les Films Fauves (Gilles Chanial), figura nella rinomata sezione Orizzonti. Questa sezione competitiva mette in luce le nuove tendenze del cinema mondiale e assegna diversi premi prestigiosi. Il film beneficia di un contributo lussemburghese significativo sia dal punto di vista artistico che tecnico: gli attori lussemburghesi Sophie Mousel e Hervé Sogne fanno parte del cast e gran parte delle riprese si sono svolte negli studi Filmland di Kehlen con la partecipazione di numerosi tecnici locali.
Venice Immersive - Concorso VR
Due opere immersive coprodotte in Lussemburgo parteciperanno alla sezione Venice Immersive, dedicata al concorso di progetti in realtà virtuale ed esperienze immersive:
“The Great Escape”, diretto da Joren Vandenbroucke, è una coproduzione tra a_BAHN Luxembourg (Marion Guth, François Le Gall) e il Belgio. L'esperienza VR è stata sviluppata in stretta collaborazione con lo studio Velvet Flare di Oberkorn, in particolare con i suoi team di animazione e sviluppo.
“A Long Goodbye”, un'opera VR di Kate Voet e Victor Maes, è una coproduzione tra Tarantula Luxembourg (Donato Rotunno), il Belgio e i Paesi Bassi. Anche in questo caso l'animazione 2D/3D è stata realizzata da Velvet Flare, sotto la direzione di Damiano Picci.
Comunicato dal Fondo nazionale di sostegno alla produzione audiovisiva