Last update
Visita di lavoro di Léon Gloden in Italia per incontrare le autorità responsabili dell'immigrazione e della sicurezza
Léon Gloden, ministro degli Affari interni, si è recato in Italia per una visita di lavoro dal 13 al 14 maggio. A Roma ha incontrato il suo omologo italiano, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.
Durante questo incontro bilaterale, il ministro ha ricordato i legami storici di amicizia che esistono tra il Lussemburgo e l'Italia. Ha inoltre ribadito l'importanza di lavorare insieme per affrontare le sfide comuni in materia di immigrazione e sicurezza, in particolare nel contesto del Patto europeo sulla migrazione e l'asilo, nonché del traffico di stupefacenti. Il ministro ha inoltre ricordato i principi di responsabilità e solidarietà e ha accolto con favore l'apertura dell'Italia a riconsiderare la sua posizione in materia di trasferimenti Dublino. “Durante questo incontro abbiamo anche avuto un ottimo scambio di opinioni su temi di preoccupazioni in comune e su cui siamo allineati, in particolare in materia di rimpatri”, ha dichiarato Léon Gloden, che si è detto molto soddisfatto dell'incontro.
L'incontro con i rappresentanti dell'UNHCR e dell'OIM ha permesso al ministro di farsi un'idea delle sfide migratorie future.
Il ministro ha inoltre avuto l'opportunità di visitare il Centro di coordinamento internazionale (ICC) e il Centro di coordinamento nazionale (NCC) italiani, nonché il centro di accoglienza di Lampedusa, dove ha incontrato le diverse organizzazioni responsabili dell'accoglienza dei migranti al loro arrivo.
Inoltre, ha potuto accompagnare l'equipaggio dell'elicottero della Luxembourg Air Services (LAS), messo a disposizione dal governo lussemburghese, per missioni di sorveglianza aerea e di soccorso dei migranti in difficoltà nel Mediterraneo, durante un volo di osservazione.
Nel corso dei vari scambi, il ministro ha potuto rendersi conto di quanto il Lussemburgo sia considerato dalle autorità un partner affidabile. La messa a disposizione dell'elicottero è molto apprezzata per il suo contributo utile ed efficace.
Comunicato del Ministero degli Affari Interni